top of page

Detrazione fiscale del 50% grazie all'Ecobonus! Cosa Aspetti?


Solo fino a dicembre 2018 la Legge di Bilancio prevede uno sconto fiscale valido sulle spese fatte per l’acquisto di sistemi di schermatura solare, noto come Ecobonus. La grande novità introdotta quest’anno rispetto agli anni precedenti riguarda la “cessione del credito” grazie alla quale i soggetti beneficiari, anziché fruire della detrazione, potranno optare per la cessione del corrispondente credito ai fornitori che hanno effettuato gli interventi.

Concretamente la novità introdotta intende agevolare chi intende eseguire lavori di riqualificazione energetica ma non dispone di liquidità sufficiente: anziché pagare i lavori e poi recuperare attraverso la detrazione con la dichiarazione dei redditi, si può monetizzare subito saldando il corrispettivo in parte con il trasferimento del bonus.

La sensibilità degli italiani rispetto al tema del risparmio energetico è evidente dai risultati riportati dal rapporto ENEA: Le richieste pervenute nel 2017 sono state circa 85.000, con oltre 1.000.000 m2 di superficie di schermature installate. Ammontano a circa 184 milioni di euro gli investimenti sostenuti: la stima dei risparmi energetici associati agli interventi è pari a circa 26 GWh/anno nel complesso. Circa un quarto degli investimenti attivati ha riguardato edifici di recente costruzione, con oltre 42 milioni di euro di risorse attivate e 6 GWh/anno di risparmio energetico conseguito, pari a circa un quarto del totale. In termini di investimenti per tipologia costruttiva, la distribuzione osservata è omogenea: non si rilevano infatti particolari differenze tra gli investimenti attivati nelle costruzioni isolate, gli edifici fino a tre piani e quelli con più di tre piani.

Risulta quindi evidente la necessità di massimizzarele possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali in questi ultimi mesi del 2018.

bottom of page